Maggio: il mese delle rose… Ma anche del Salone Internazionale del Libro, vero fiore all’occhiello della città di Torino, svoltosi come ogni anno a Lingotto Fiere. Ovviamente The Little Tea Room non poteva perdersi questo evento e gironzolare tra gli stand per tutti voi, appassionati di tè, che non siete potuti essere presenti, alla ricerca di libri sulla nostra bevanda preferita. Inizio speranzosa il mio giro di perlustrazione nell’area “Cook BooK”, dedicata ai gourmet, aspiranti o provetti cuochi, scoprendo con mia grande delusione che, se grande spazio è stato dedicato a libri su tutti i prodotti culinari della nostra cucina (persino le alghe), il tè, il nostro compagno dei momenti di relax, ma anche di solitudine, sembrava essere una chimera.. Niente – nada – nothing… Torte, cupcake, muffins, biscotti… Ma del tè nessuna traccia. Ma non demordo! Armata di pazienza e anche di una certa agilità (il dribbling dovrebbe essere nominato sport nazionale qui dentro) la mia ricerca spasmodica prosegue tra gli stand degli editori… Ed ecco che a forza di spulciare tra ricettari di pasta, verdura, carne e pesce, trovo lui… Il sacro libro del Tea Sommeiller a cura di Gabriella Lombardi e Fabio Petroni! (Stand De Agostini, nel settore “Cucina”) Un volume che definirei “da collezione”, viste anche le dimensioni non proprio tascabili. Graficamente molto bello e dettagliato. Unica nota negativa, il prezzo (38 euro), però se volete concedervi uno sfizio personale, ne vale la pena.
Ma se la crisi morde e il portafoglio piange, non disperate, la vostra inviata speciale è riuscita a scovare delle chicche anche per chi ha un budget più limitato. Basta fare un salto allo stand delle Edizioni del Baldo, specializzate nella pubblicazione di quadernetti e libri in stile retrò, che sembrano usciti dal cassetto della nonna. Qui tra ricettari, diari e calendari troverete finalmente raccolte di ricette casalinghe di tisane e infusi, ma anche di biscottini per i vostri tea parties. Ecco un po’ di foto:
E se non volete farvi mancare i biscottini…
E se non siete torinesi e non amate le trasferte, ci pensa il web ad esaudire ogni vostro desiderio… Cliccate qui per ordinare on line i volumi della del Baldo che vi hanno rapito il cuore, oppure qui per la Bibbia che non può mancare a nessun tea sommeiler.
Non siete ancora soddisfatti? Continuate a seguirci per i prossimi aggiornamenti, chissà che il Salone non ci regali inaspettate sorprese, durante i suoi ultimi 2 giorni… Stay tuned!
Pingback: Salone Internazionale del Libro 2017: il tè, questo sconosciuto… | The Little Tea Room